Contesto
Il deidroepiandrosterone (DHEA) e il DHEA solfato (DHEAS) sono i principali steroidi surrenalici circolanti e substrati per la biosintesi degli ormoni sessuali periferici. Nel morbo di Addison, le carenze di glucocorticoidi e mineralcorticoidi richiedono una sostituzione per tutta la vita, ma il fallimento quasi totale della sintesi di DHEA associato non viene in genere corretto.
Obiettivo e disegno
In uno studio in doppio cieco, abbiamo randomizzato 106 soggetti (44 maschi, 62 femmine) con morbo di Addison a ricevere 50 mg al giorno di DHEA micronizzato o placebo per via orale per 12 mesi, per valutarne gli effetti a lungo termine sulla densità minerale ossea, sulla composizione corporea e sulla funzione cognitiva, oltre che sul benessere e sulla fatica.
Risultati
Il DHEAS e l’androstenedione circolanti sono aumentati significativamente in entrambi i sessi, mentre il testosterone è salito a livelli bassi e normali solo nelle donne. Il DHEA ha invertito la perdita in corso di densità minerale ossea a livello del collo del femore (P < 0,05) ma non in altri siti; il DHEA ha aumentato significativamente la massa magra totale (P = 0,02) e troncale (P = 0,017) senza alcuna variazione della massa grassa. Al basale, le sottoscale del benessere psicologico nei questionari (Short Form-36, General Health Questionnaire-30) erano significativamente peggiori nei pazienti con Addison rispetto alla popolazione di controllo (P < 0,001), e una sottoscala del SF-36 è migliorata significativamente (P = 0,004) dopo il trattamento con DHEA. Il trattamento con DHEA non ha apportato benefici significativi sulla fatica o sulla funzione cognitiva o sessuale. Livelli sovrafisiologici di DHEAS sono stati raggiunti in alcune donne anziane che hanno sperimentato lievi effetti collaterali androgeni.
Conclusioni
Sebbene siano auspicabili ulteriori studi a lungo termine sulla terapia con DHEA, con aggiustamento del dosaggio, i nostri risultati supportano alcuni effetti benefici del trattamento prolungato con DHEA nella malattia di Addison.

