Il DHEA inibisce il reclutamento dei leucociti attraverso la regolazione dell’antagonista dell’integrina DEL-1

I leucociti vengono rapidamente reclutati nei siti di infiammazione attraverso interazioni con l’endotelio vascolare. L’ormone steroideo deidroepiandrosterone (DHEA) esercita proprietà antinfiammatorie, ma i meccanismi sottostanti sono poco conosciuti.

In questo studio, dimostriamo che un meccanismo antinfiammatorio del DHEA coinvolge la regolazione dell’espressione del locus 1 dell’endotelio dello sviluppo (DEL-1). DEL-1 è un fattore omeostatico secreto che inibisce l’adesione leucocitaria β2-integrina-dipendente e il conseguente reclutamento dei leucociti e la sua espressione è downregolata in caso di infiammazione.

Analogamente, il DHEA ha inibito l’adesione dei leucociti all’endotelio nelle venule del muscolo cremastero di topo infiammato. In un modello di infiammazione polmonare, il DHEA ha limitato il reclutamento dei neutrofili in modo DEL-1-dipendente. Meccanicisticamente, il DHEA ha contrastato l’effetto inibitorio dell’infiammazione sull’espressione di DEL-1.

Infatti, mentre il TNF ha ridotto l’espressione e la secrezione di DEL-1 nelle cellule endoteliali diminuendo il legame di C/EBPβ al promotore del gene DEL-1, il DHEA ha contrastato l’effetto inibitorio del TNF attraverso l’attivazione della chinasi del recettore della tropomiosina A (TRKA) e la segnalazione PI3K/AKT a valle che ha ripristinato il legame di C/EBPβ al promotore di DEL-1.

In conclusione, il DHEA limita il reclutamento dei neutrofili invertendo la downregulation dell’espressione di DEL-1 indotta dall’infiammazione. Pertanto, l’asse antinfiammatorio DHEA/DEL-1 potrebbe essere sfruttato terapeuticamente nel contesto delle malattie infiammatorie.

Torna in alto