Il cortisolo e il DHEA-S sono associati al potenziamento dello startle durante il condizionamento avversivo nell’uomo

Motivazione

Il condizionamento della paura aumenta in modo affidabile il riflesso di startle e gli ormoni dello stress, tuttavia si sa molto poco dell’effetto degli ormoni dello stress sullo startle potenziato dalla paura. Il cortisolo e l’estere solfato del deidroepiandrosterone (DHEA-S) sono coinvolti nello stress e nell’ansia. L’evidenza suggerisce che un basso rapporto cortisolo/DHEA-S ha un effetto tampone sullo stress e sull’ansia in studi preclinici e clinici, suggerendo che potrebbe esserci una relazione tra lo startle potenziato dalla paura e l’attività di cortisolo e DHEA-S.

Obiettivo

Lo scopo dello studio è stato quello di esaminare se esiste una relazione tra il rapporto cortisolo/DHEA-S e lo startle potenziato dalla paura.

Metodi

Trenta soggetti sani hanno partecipato a un esperimento di condizionamento avversivo differenziale durante il quale uno dei due stimoli (CS+) era abbinato a uno shock e l’altro no (CS-). Le risposte condizionate sono state valutate con il riflesso di startle, definito come potenziamento dello startle durante CS+ rispetto a CS-. I livelli di DHEA-S e di cortisolo sono stati analizzati da campioni di sangue raccolti durante una sessione di condizionamento basale e una sessione di condizionamento avversivo. L’ansia di stato, l’eccitazione e la valenza soggettiva sono state valutate in vari momenti del test.

Risultati

Lo startle potenziato dalla paura era maggiore nei soggetti con un rapporto cortisolo/DHEA-S alto rispetto a quello basso. Le analisi di regressione multipla hanno rivelato che lo startle potenziato dalla paura era positivamente associato al cortisolo e negativamente al DHEA-S. Non vi era alcuna correlazione significativa tra DHEA-S e livelli di cortisolo.

Conclusioni

Questi dati suggeriscono che il cortisolo e il DHEA-S sono coinvolti nel condizionamento della paura.

Riflesso delle ciglia come reazione di spavento dopo il condizionamento avversativo (2° tentativo) (*p <0,01 quoziente cortisolo/DHEA alto vs. quoziente cortisolo/DHEA basso)
Torna in alto