L’effetto del trattamento a lungo termine con DHEA sul metabolismo del glucosio, sui livelli di perossido di idrogeno e di tioredoxina nel muscolo scheletrico di ratti diabetici

Il deidroepiandrosterone (DHEA) è un ormone steroideo endogeno coinvolto in numerose azioni biologiche. Questo studio mostra gli effetti del DHEA sul metabolismo del glucosio, sui livelli di perossido di idrogeno e di tioredoxina nel muscolo scheletrico di ratti di controllo e diabetici.

Ratti di controllo e diabetici sono stati trattati cronicamente con DHEA (10mg/kg) diluito in olio. Nel muscolo è stata misurata la concentrazione plasmatica di DHEA e di glucosio, l’assorbimento e l’ossidazione del glucosio, il perossido di idrogeno, GLUT4, Akt e la tioredoxina (Trx).

I risultati hanno mostrato una diminuzione della glicemia nei ratti diabetici, probabilmente legata a un aumento dell’ossidazione del glucosio da parte del muscolo o dell’assorbimento del glucosio da parte di alcuni tessuti. Nonostante l’aumento dell’espressione di GLUT4 nei ratti trattati con DHEA, l’assorbimento di glucosio è stato superiore solo nei ratti di controllo, dimostrando che il trasportatore di glucosio può essere presente ma non funzionale nei ratti diabetici. La bassa espressione di Trx dovuta al diabete è diventata ancora più bassa con il trattamento con DHEA.

Sebbene la riduzione del glucosio nel sangue possa essere favorevole, la diminuzione di Akt e Trx mostra un ambiente favorevole allo squilibrio redox. Pertanto, sono necessari ulteriori studi per accertare gli effetti del trattamento con DHEA nei ratti diabetici.

Torna in alto