Ormoni sessuali e scompenso cardiaco negli uomini e nelle donne in postmenopausa: Lo Studio sul rischio di aterosclerosi nelle comunità

Contesto

Esistono differenze di sesso nei fenotipi di insufficienza cardiaca (HF), ma la ricerca sul ruolo degli ormoni sessuali nell’HF e nei suoi sottotipi è limitata.

Obiettivo

Esaminare le associazioni di testosterone totale, deidroepiandrosterone solfato (DHEA-S) e globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG) con l’HF incidente, l’HF con frazione di eiezione conservata (HFpEF) e l’HF con frazione di eiezione ridotta (HFrEF).

Disegno

Studio ARIC (Atherosclerosis Risk in Communities) (studio di coorte prospettico). Il follow-up mediano è di 19,2 anni.

Setting

Comunità generale.

Partecipanti

4107 uomini e 4839 donne in postmenopausa, con età media di 63,2 (deviazione standard [SD] 5,7) e 62,8 (5,5) anni, rispettivamente.

Esposizione

I livelli plasmatici di ormoni sessuali sono stati misurati alla visita 4 (1996-1998).

Principali misure di esito

Gli eventi di HF incidenti sono stati identificati attraverso i codici di dimissione ospedaliera e i certificati di morte.

Risultati

I rapporti di rischio per l’HF associati a una diminuzione di 1 SD del testosterone totale, del DHEA-S e dell’SHBG log-trasformati erano rispettivamente 1,10 (intervallo di confidenza al 95% 1,03, 1,17), 1,07 (1,00, 1,15) e 1,04 (0,96, 1,11) negli uomini e 1,05 (0,99, 1,13), 1,17 (1,09, 1,24) e 0,93 (0,85, 1,01) nelle donne. Le associazioni tra ormoni sessuali e sottotipi di HF avevano schemi simili, ma si sono attenuate e sono diventate statisticamente insignificanti.

Conclusioni

In questa coorte prospettica, livelli più bassi di testosterone endogeno e DHEA-S negli uomini e di DHEA-S nelle donne in postmenopausa erano associati allo sviluppo di HF. Simili direzioni di associazione in entrambi i sessi e in entrambi i sottotipi di HF suggeriscono che gli ormoni sessuali giocano un ruolo nello sviluppo dell’HF attraverso vie comuni, indipendentemente dal sesso.

Torna in alto