Obiettivo
Il deidroepiandrosterone solfato (DHEAs), un proormone secreto dalla ghiandola surrenale, svolge un ruolo nella sintesi degli ormoni sessuali, ovvero androgeni ed estrogeni. È stato riscontrato che la quantità di DHEAs è correlata all’età, sebbene la maggior parte degli studi si sia concentrata sulla correlazione dei livelli sierici di DHEAs con l’età e il sesso. Pertanto, questo studio trasversale e non invasivo ha voluto indagare la correlazione dei livelli di DHEAs nelle urine con l’età e il sesso in volontari tailandesi sani di età compresa tra 20 e 80 anni.
Metodi
I livelli di DHEAs sono stati misurati in 178 volontari sani mediante immunodosaggio a elettrochimiluminescenza e poi normalizzati con la creatinina. È stata eseguita una regressione multipla per determinare la correlazione dei livelli di DHEAs nelle urine normalizzati per la creatinina con l’età e il sesso.
Risultati
I livelli di DHEA normalizzati sono correlati all’età per entrambi i sessi. Inoltre, è stata riscontrata una tendenza all’aumento dei livelli di DHEAs nel gruppo di età 20-29 anni, e il livello di DHEAs ha raggiunto un picco nel gruppo di età 30-39 anni prima di diminuire con l’avanzare dell’età. Sulla base delle analisi di regressione multipla, la significatività del termine di interazione (P < 0,05) indica che sia l’età che il sesso contribuiscono significativamente alla previsione di ln (DHEAs/Creatinina). Il nostro modello adattato implica quanto segue: all’aumentare dell’età di 1 anno, si prevede che DHEAs/Creatinina diminuisca del 3,63% nelle femmine e del 2,18% nei maschi.
Conclusioni
Questo studio riporta ulteriori dati sul valore clinico di riferimento dei livelli di DHEA urinari in volontari sani. I nostri risultati dimostrano che i livelli di DHEA nelle urine sono associati all’età e al sesso e diminuiscono del 2-3% all’anno.